Blog

Tajabad persiano cm 296×81

I tappeti di Tajabad sono molto indicati per zone di grande passaggio. Robusti, compatti e resistenti garantiscono un’ottima tenuta nel tempo.

Kazak Chechin caucasico cm 195×159

Tappeto dalle tonalità morbide e calde. Decorativo e dai tratti geometrici rispiecchia l’antica tradizione delle manifatture caucasiche. Le dimensioni sono particolarmente adatte a piccoli ambienti. Le tinte delle lane ottenute da pigmenti vegetali permettono un connubio naturale con superfici in legno e monocotture.

Kazak turco 163×153

Di ispirazione caucasica, rappresenta lo sforzo e la passione delle migliori scuole manifatturiere turche. Nodo molto fine e lane filate a mano con processi di tintura naturali. Riesce a convivere con qualsiasi tipologia di ambiente privilegiando sia il classico che l’ultra moderno. Armonico nella forma, nell’impianto decorativo e nella modulazione cromatica.

Tabasco Moderno cm 244×152

Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali

Meskin persiano cm 330×74

Le guide di Meskin sono molto robuste, hanno un'annodatura molto robusta e lane molto compatte e luminose. Possono sopportare importante calpestio quotidiano rimanendo sempre al loro posto.

Bijar Senneh persiano cm 155×122

Tappeto di origine nomade dai tratti decorativi floreali stilizzati. Adatto per la robustezza ad ambienti di passaggio, ingressi, disimpegni, davanti ad un mobile. Può essere ambientato in ambienti classici, rustici e moderni.

Bukhara Tekke antico cm 190×115

Antico tappeto Turkmeno Bukhara Tekke’. La campitura è dominata da i cosiddetti “gul” o fiori che in questo caso identificano anche l’etnia di provenienza, ovvero i turcomanni Tekke’.  Fra i tappeti orientali è considerato tra i più conosciuti e classici. Può essere adattato in qualsiasi ambiente, dal classico al moderno.

kaskuli persiano cm 277×193

I tappeti Kaskuli sono tra i più importanti fra quelli realizzati nella zona del Fars persiano e nelle vicinanze di Shiraz. Nodo molto serrato e lane compatte di altissima qualità. Un classico intramontabile tra i tappeti persiani di estrazione tribale. Può essere contestualizzato in qualsiasi ambiente, dal classico, al rustico al moderno.

Kazak turco cm 262×165

Di ispirazione caucasica, rappresenta lo sforzo e la passione delle migliori scuole manifatturiere turche. Nodo molto fine e lane filate a mano con processi di tintura naturali. Riesce a convivere con qualsiasi tipologia di ambiente privilegiando sia il classico che l’ultra moderno. Armonico nella forma, nell’impianto decorativo e nella modulazione cromatica.

Bukhara russo cm 149×102

I tappeti Bukhara sono tra i più apprezzati al mondo da tutti i collezionisti di tappeti. Sobri, eleganti, decorativi e moderni possono essere collocati in qualsiasi ambiente.

Sumak cinese cm 218×155

I sumak sono tappeti tessuti e ricamati ma hanno la stessa consistenza e robustezza di un tappeto. La particolare tecnica di tessitura, ormai quasi in completo abbandono, rappresenta certamente una delle più complicate e difficili da realizzare. Raffinati ed eleganti possono essere ambientati un qualsiasi tipologia di arredamento.

kazak vegetale indiano cm 285×207

Tappeto dalle tonalità morbide e calde. Decorativo e dai tratti geometrici rispiecchia l’antica tradizione delle manifatture caucasiche. Le dimensioni sono particolarmente adatte a piccoli ambienti. Le tinte delle lane ottenute da pigmenti vegetali permettono un connubio naturale con superfici in legno e monocotture.