Tappeto classico, floreale, decorativo di altissima qualità. Disegno esclusivo e produzione limita. Rappresenta lo sforzo e la passione delle migliori scuole turche. Famoso esemplare di questo gruppo di tappeti di ispirazione mamelucca è il tappeto conservato a Vienna (Österreichisches Museum für angewandte Kunst). La colorazione dei tappeti mamelucchi è impostata sull’accordo di toni celesti, verdi e rossi; lo schema decorativo, comprendente motivi geometrici e floreali stilizzati, si svolge attorno a un medaglione centrale.Nodo molto fine e lane filate a mano con processi di tintura naturali. Riesce a convivere con qualsiasi tipologia di ambiente privilegiando sia il classico che l’ultra moderno. Armonico nella forma, nell’impianto decorativo e nella modulazione cromatica.
Stile decorativo classico cinese, lane moher morbide e luminose. Può convivere con un ambiente classico o moderno.
I tappeti Bukhara sono tra i più apprezzati al mondo da tutti i collezionisti di tappeti. Sobri, eleganti, decorativi e moderni possono essere collocati in qualsiasi ambiente.
Tra i più fini e importanti tappeti persiani i Qum in seta rappresentano la massima espressione nella qualità manifattueriera persiana. La densità dei nodi è elevatissima, raggiunge una quantità di circa un milione di nodi al metro quadrato conferendo al vello un effetto molto simile al velluto ma con una luminosità e contrasti elevatissimi. Predilige ambienti classici e dove non è presente molto calpestio.
Tabriz è tra le città persiane con maggiori influenze decorative fra i tappeti classici persiani. Nei tappeti di Tabriz troviamo influenze provenienti dal Caucaso con disegni geometrici e altre di ispirazione decorativa classica floreale. I tappeti di Tabriz sono fra i migliori fra quelli prodotti in Iran e vantano scuole di manifattura di altissima qualità che ogni anno competono in fiere internazionali proponendo e dettando nuovi stili e tendenze. Privilegiano ambienti classici ma convivono con risultati sorprendenti anche con ambienti moderni.
I tappeti di Bakhtiary sono molto robusti e resistenti. Adatti per ambienti classici,moderni e rustici.
Imponente Kashan Persiano Antico inizio 1900. Ottimo stato di conservazione.
Magnifico tappeto persiano curdo di Bijar realizzato nella scuola di manifattura del maestro Halvai. La campitura è dominata da un imponente medaglione centrale e tutta la campitura da motivi Herati che si ripetono su di essa definendo gli spazi grazie a cambi tonali di pregevole bellezza. Il carattere tribale tuttavia permane nella composione dei cantonali con il motivo fiammato, Epoca stimata agli inizi del XX secolo. Stato di conservazione molto buono. Piccole irreogolarità.
Yalameh persiano, tappeto molto fine di annodatura se consideriamo che è completamente realizzato in lana. Disegno costituito spesso da losanghe romboidali circondate da minuti ornamenti tradizionali. Colori caldi e brillanti. Adatto in ambienti rustici e moderni.
Tappeto Pekino decorativo floreale a tutto campo o all over. Predilige ambienti moderni e classici. Sobrio ed elegante.
Kilim, tappeto tessuto senza vello. Particolarmente versatili nel loro impiego possono essere ambientati in qualsiasi habitat: moderno, classico, contemporaneo.
I tappeti Kaskuli sono tra i più importanti fra quelli realizzati nella zona del Fars persiano e nelle vicinanze di Shiraz. Nodo molto serrato e lane compatte di altissima qualità. Un classico intramontabile tra i tappeti persiani di estrazione tribale. Può essere contestualizzato in qualsiasi ambiente, dal classico, al rustico al moderno.
Commenti recenti