Blog

kilim turco cm 277×150

Il kilim è un tessuto senza pelo, Vengono anche definiti semplicemente stuoie. Nati per soddisfare le esigenze dei nomadi nelle tende, oggi sono molto apprezzati negli arredamenti rustici, classici o moderni.

Bukhara Tekke antico cm 190×115

Antico tappeto Turkmeno Bukhara Tekke’. La campitura è dominata da i cosiddetti “gul” o fiori che in questo caso identificano anche l’etnia di provenienza, ovvero i turcomanni Tekke’.  Fra i tappeti orientali è considerato tra i più conosciuti e classici. Può essere adattato in qualsiasi ambiente, dal classico al moderno.

Tappeto moderno Loft India cm 240×170

Tappeto realizzato a mano in seta di bambu' e lana. Tonalità facili da abbinare in un ambiente moderno.
Adatto per una zona salotto di medie dimensioni o per valorizzare una stanza con pochi suppellettili.
Produzione TeA

Shirvan Mogan antico, cm 205×115

I tappeti di Mogan sono particolarmente conosciuti per via dei medaglioni cruciformi uncinati presenti su tutta la campitura. Tali medaglioni vengono definiti anche “Memling Gul” dal nome del pittore tedesco (conosciuto come maestro fiammingo) Hans Memling. Il manufatto è in ottimo stato di conservazione. Epoca 1880 ca.

Daghestan caucasico antico cm 210×116

Antico tappeto caucasico Daghestan. Buono stato di conservazione. Epoca inizi XX secolo. Adatto per qualsiasi ambiente

Vintage Art Persia cm 292×188

Tappeto vintage realizzato con tecniche miste di lavorazione ed impreziosito con decorazioni realizzate dal Maestro artista persiano Karim Oma. Seppur sia un tappeto rigenerato e ricreato trattasi di una vera e propria opera d'arte da stender sul pavimento. Puo' convivere con qualsiasi tipologia di arredo

Himalaya cm 201×139

Tappeto moderno realizzato completamente realizzato a mano. Particolarmente adatto per ambienti moderni. Robusto e resistente

Meskin persiano cm 330×74

Le guide di Meskin sono molto robuste, hanno un'annodatura molto robusta e lane molto compatte e luminose. Possono sopportare importante calpestio quotidiano rimanendo sempre al loro posto.

Mogan caucasico antico cm 280×122

I tappeti di Mogan sono particolarmente conosciuti per via dei medaglioni cruciformi uncinati presenti su tutta la campitura. Tali medaglioni vengono definiti anche “Memling Gul” dal nome del pittore tedesco (conosciuto come maestro fiammingo) Hans Memling. Il manufatto è in ottimo stato di conservazione considerando piccole corrosioni sui toni del marrone. Epoca 1890 ca.

Kirsheir turco cm 165×120

Tappeto turco realizzato a memoria storica con motivi decorativi che si trasmettono di generazione in generazione. Le tonalità, sempre vivaci si sposano con qualità di lana molto morbide e luminose. Adatto in qualsiasi contesto, dal classico al moderno

Nain Extra fine persiano cm 250×208

Prezioso tappeto di Nain realizzato completamente a mano. Disegno a tutto campo senza medaglione centrale particolarmente adatto per ambientazioni dove risulta difficile mantenere le simmetrie con suppellettili e divani. ELegante e di qualità finissima.

Kuba Antico, Caucaso cm 160×120

I tappeti Kuba sono considerati tra i tappeti caucasici di migliore qualità. Hanno ottime lane e abbinamenti cromatici molto gradevoli e ben modulati. In questo tappeto la campitura è dominata da tre medaglioni disposti longitudinalmente contornati da altri piccoli tipici motivi romboidali presenti in molti esemplari caucsici provienienti dalla stessa area. Rara la bordura su fondo avorio. Evidenti le asimmetrie che denotano l’origine nomadica del manufatto.  Alcuni esemplari hanno subito influenze decorative occidentali ed in particolare di origine francese. Il tappeto è in ottime condizioni considerando l’epoca attribuibile agli inizi del XX secolo.