Tappeto completamente in seta con effetto tridimensionale realizzato con incisione a “punta di forbice”. Colori caldi e brillanti. Tappeto elegante,moderno e di grande effetto.
Tappeto realizzato in doppia tecnica di lavorazione; la parte decorata è annodata in rilievo, mentre la campitura è stata tessuta in tecnica sumakh. Particolarmente adatto per ambienti moderni e classici.
tra i più fini e importanti tappeti persiani i Qum in seta rappresentano la massima espressione nella qualità manifattueriera persiana. La densità dei nodi è elevatissima, raggiunge una quantità di circa un milione di nodi al metro quadrato conferendo al vello un effetto molto simile al velluto ma con una luminosità e contrasti elevatissimi. Predilige ambienti classici e dove non è presente molto calpestio.
Tra i più fini e importanti tappeti persiani i Qum in seta rappresentano la massima espressione nella qualità manifattueriera persiana. La densità dei nodi è elevatissima, raggiunge una quantità di circa un milione di nodi al metro quadrato conferendo al vello un effetto molto simile al velluto ma con una luminosità e contrasti elevatissimi. Predilige ambienti classici e dove non è presente molto calpestio.
Imponente fronte di una sacca turcomanna “chuval” di etnia Saryk. Il rosa che riempe i motivi “gul” all’interno della campitura sono in seta. Molto rara la dimensione e l’utilizzo di seta per una sacca da cammello. La grandezza e l’utilizzo di filati preziosi definisce anche l’importanza della famiglia per il quale tale oggetto venne realizzato. Pezzo raro da collezione. Epoca inizio XX secolo.
Tappeto moderno decorativo floreale dai profili in seta. Lane soffici, compatte e luminose contengono ramage in seta che conferiscono al tappeto eleganza e luminosità. Perfetto in ambienti moderni o classici.
Commenti recenti