Stile decorativo classico cinese, lane moher morbide e luminose. Può convivere con un ambiente classico o moderno.
I Tappeti Tajikistan prendono il nome dall’etnia di provenienza degli annodatori afgani impiegati nella realizzazione di questi tappeti decorativi floreali. Questi tappeti sono annodati con lane cardate e filate a mano e con l’utilizzo di tinte vegetali. I Tajikistan sono stati ideati per soddisfare qualsiasi tipo di arredo, da quello classico a quello moderno.
I tappeti di Mud sono tra i migliori fra quelli annodati in iran. Robusti e molto fini di annodatura rappresentano il tappeto persiano nella loro classicità. Rara tonalità rosa pesca della campitura e disegno a tutto campo di maestoso effetto decorativo. Rara la dimensione, soprattutto per le proporzioni della larghezza. Privilegia ambienti classici.
Tabriz è tra le città persiane con maggiori influenze decorative fra i tappeti classici persiani. Nei tappeti di Tabriz troviamo influenze provenienti dal Caucaso con disegni geometrici e altre di ispirazione decorativa classica floreale. I tappeti di Tabriz sono fra i migliori fra quelli prodotti in Iran e vantano scuole di manifattura di altissima qualità che ogni anno competono in fiere internazionali proponendo e dettando nuovi stili e tendenze. Privilegiano ambienti classici ma convivono con risultati sorprendenti anche con ambienti moderni.
Tappeto cinese dalla variopinta e complessa bordura contenente coppie di pavoni disposti specularmente su ogni lato. La campitura è dominata da un motivo a cartigli “all over” o a tutto campo. Elegante, raffinato moderno trova le sue migliori collocazioni in ambienti moderni e classici.
I tappeti di Bakhtiary sono molto robusti e resistenti. Adatti per ambienti moderni e rustici.
I tappeti di Veramin sono particolarmente famosi per il loro disegno a tutto campo definito “mina khani” ovvero disegno a giardino. Un’ottima annodatura e una sapiente calibrazione dei toni rendono questo tappeto facilmente adattabile in ambienti moderni e classici. Si consiglia l’utilizzo sotto tavoli tondi o quadrati o di fronte ad una zona divani con un tavolino “da fumo” per spezzare la monotonia del disegno.
Tappeto floreale di ispirazione persiana dall’omonima città di Sarouq. Questa particolare produzione rieccheggia lo stile degli antichi tappeti realizzati per il mercato americano di inizio 1900. Lane dall’effetto serico conferiscono al tappeto eleganza e luminosità. Predilige ambienti classici ma convive volentieri con ambientazioni moderne.
Di ispirazione europea e di recente manifattura orientale, i tappeti Arrajoloos presenti nel nostro sito sono di esclusiva produzione di Tea Tappeti. Tappeti classici, decorativi e allo stesso tempo dal design moderno. Si ambientano facilemente e con eleganza in qualsiasi ambiente. Lane filate a mano e tinte vegetali.
I tappeti di Lilian sono gli antesignani dei futuri tappeti di Sarouq. Sono caratterizzati da colori vivaci ma mai sfacciati, prevalgono i toni del rosa come base al quale spesso troviamo azzurri e verdi plumbei. Il tappeto ha una decorazione a tutto campo senza medaglione e cantonali. Ottimo lo stato di conservazione. Epoca 1900 circa.
Il kilim è un tessuto senza pelo, Vengono anche definiti semplicemente stuoie. Nati per soddisfare le esigenze dei nomadi nelle tende, oggi sono molto apprezzati negli arredamenti rustici, classici o moderni.
I tappeti Saruk sono tra i più apprezzati fra quelli annodati in Iran. Molto famosi quelli del periodo “americano”, le produzioni più recenti mantengono gli antichi disegni e la qualità nei filati. Predilige ambienti classici.
Commenti recenti