Il kilim è un tessuto senza pelo, Vengono anche definiti semplicemente stuoie. Nati per soddisfare le esigenze dei nomadi nelle tende, oggi sono molto apprezzati negli arredamenti rustici, classici o moderni.
Tappeto Savonnerie di ispirazione francese. Tappeto classico e decorativo perfetto per ambienti classici e moderni. Lane moher compatte e luminose.
I tappeti Kaskuli sono tra i più importanti fra quelli realizzati nella zona del Fars persiano e nelle vicinanze di Shiraz. Nodo molto serrato e lane compatte di altissima qualità. Un classico intramontabile tra i tappeti persiani di estrazione tribale. Può essere contestualizzato in qualsiasi ambiente, dal classico, al rustico al moderno.
Tappeto decorativo floreale di ispirazione imperiale indiana del periodo Mughol. Elegante nella composizione decorativa, raffinati gli abbinamenti cromatici. Lane filate a mano tinte con gli antichi metodi tradizionali.
Magnifico tappeto persiano curdo di Bijar realizzato nella scuola di manifattura del maestro Halvai. La campitura è dominata da un imponente medaglione centrale e tutta la campitura da motivi Herati che si ripetono su di essa definendo gli spazi grazie a cambi tonali di pregevole bellezza. Il carattere tribale tuttavia permane nella composione dei cantonali con il motivo fiammato, Epoca stimata agli inizi del XX secolo. Stato di conservazione molto buono. Piccole irreogolarità.
I Tappeti Tajikistan prendono il nome dall’etnia di provenienza degli annodatori afgani impiegati nella realizzazione di questi tappeti decorativi floreali. Questi tappeti sono annodati con lane cardate e filate a mano e con l’utilizzo di tinte vegetali. I Tajikistan sono stati ideati per soddisfare qualsiasi tipo di arredo, da quello classico a quello moderno.
I Tappeti Tajikistan prendono il nome dall’etnia di provenienza degli annodatori afgani impiegati nella realizzazione di questi tappeti decorativi floreali. Questi tappeti sono annodati con lane cardate e filate a mano e con l’utilizzo di tinte vegetali. I Tajikistan sono stati ideati per soddisfare qualsiasi tipo di arredo, da quello classico a quello moderno.
I tappeti di Srinigar o Srinegar sono molto luminosi e di grande effetto. La struttura di questi tappeti è molto robusta perchè in cotone. Prediligono ambienti classici e di lieve calpestio.
I tappeti di Bakhtiary sono molto robusti e resistenti. Adatti per ambienti moderni e rustici.
I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni.
Stile decorativo classico cinese, lane moher morbide e luminose. Può convivere con un ambiente classico o moderno.
I tappeti di Tientsin sono particolarmente moderni e decorativi. Le decorazioni di ispirazione decò permettono l’adattamento in qualsiasi ambiente, dal classico al moderno. Lane moher soffici e luminose e colori sempre ben modulati fra loro sono gli elementi distintivi di questi eleganti manufatti.
Commenti recenti