Tappeto collezione TeA Tappeti Vintage.
Per chi ama fondere insieme stile antico e moderno questa tipologia di tappeto arreda con equilibrio ed eleganza qualsiasi ambiente.
I tappeti di Mogan sono particolarmente conosciuti per via dei medaglioni cruciformi uncinati presenti su tutta la campitura. Tali medaglioni vengono definiti anche “Memling Gul” dal nome del pittore tedesco (conosciuto come maestro fiammingo) Hans Memling. Il manufatto è in ottimo stato di conservazione considerando piccole corrosioni sui toni del marrone. Epoca 1890 ca.
Raro esemplare di tappeto Pergamo o Bergama. Vivaci colori si alternano alla monotonia della decorazione presente sulla campitura. Buono stato di conservazione considerando l’epoca : 1880 ca. Vecchi interventi di restauro. Il tappeto presenta analogie simboliche con gli antichi dipinti realizzati nel XV secolo ad opera di pittori che includevano tappeti nelle loro rappresentazioni. Questi erano Lorenzo Lotto, Carlo Crivelli, Domenico il “Ghirlandaio”; Hans Memling ecc. Puo’ essere accostato in ambienti rustici, classici e moderni.
Magnifico tappeto persiano curdo di Bijar realizzato nella scuola di manifattura del maestro Halvai. La campitura è dominata da un imponente medaglione centrale e tutta la campitura da motivi Herati che si ripetono su di essa definendo gli spazi grazie a cambi tonali di pregevole bellezza. Il carattere tribale tuttavia permane nella composione dei cantonali con il motivo fiammato, Epoca stimata agli inizi del XX secolo. Stato di conservazione molto buono. Piccole irreogolarità.
Tappeto proveniente dalle aeree caucasiche di Derbent. Ottimo stato di conservazione; colori caldi e vivaci facilemente accostabili anche in un ambiente moderno. Epoca 1940
Raro tappeto decorativo cinese di antica manifattura. Inizio XX secolo. Importanti cantonali a coda di pavone. Campitura dominata da motivi decorativi in classico stile imperiale cinese.
Khasim Ushak Karabagh caucasico, Ottimo stato di conservazione. Epoca 1880 ca.
I tappeti di Mogan sono particolarmente conosciuti per via dei medaglioni cruciformi uncinati presenti su tutta la campitura. Tali medaglioni vengono definiti anche “Memling Gul” dal nome del pittore tedesco (conosciuto come maestro fiammingo) Hans Memling. Il manufatto è in ottimo stato di conservazione. Epoca 1880 ca.
Raro tappeto caucasico Kazak disegno Akstafa, Insolita campitura su fondo azzurro con variazioni in Abrash blu notte. Tappeto in pieno vello. Piccoli interventi di restauro. Epoca 1880-1890. Preferisce ambientazioni classiche, rustiche ma può convivere anche in un ambiente ultra moderno. Pezzo d’alta collezione.
Raro tappeto Kula turco a trama singola. Classico esempio di esemplare della seconda metà del XIX secolo. Il fondo in colore nero-marrone presenta ossidazioni ed effetto prospettico di grande effetto con i contrasti vivaci presenti nelle decorazioni interne. Lo stato di conservazione può definirsi ottimo. Epoca 1870 ca.
Tappeto Moghan caucasico antico. Ottimo stato di conservazione. Epoca 1900 circa.
Antico tappeto persiano proveniente da Mahal. Fondo color cammello dominato da un importante medaglione centrale dalla forma romboidale color blu notte. I motivi decorativi “herati” riempiono le bordure, cantonali e madaglione centrale. Presenta alcuni restauri di carattere ricostruttivo e conservativo. Sulla campitura corrono “abrash “conferendo movimento cromatico al manufatto. Epoca attestabile alla fine del XIX secolo. Ottimo stato di conservazione.
Commenti recenti