Tappeto classico, floreale, decorativo di altissima qualità. Disegno esclusivo e produzione limita. Rappresenta lo sforzo e la passione delle migliori scuole turche. Nodo molto fine e lane filate a mano con processi di tintura naturali. Riesce a convivere con qualsiasi tipologia di ambiente privilegiando sia il classico che l'ultra moderno. Armonico nella forma, nell'impianto decorativo e nella modulazione cromatica.
Tappeto classico, floreale, decorativo di altissima qualità. Disegno esclusivo e produzione limitata. Rappresenta lo sforzo e la passione delle migliori scuole turche. Nodo molto fine e lane filate a mano con processi di tintura naturali. Riesce a convivere con qualsiasi tipologia di ambiente privilegiando sia il classico che l’ultra moderno. Armonico nella forma, nell’impianto decorativo e nella modulazione cromatica.
Tappeto turco realizzato a memoria storica con motivi decorativi che si trasmettono di generazione in generazione. Le tonalità, sempre vivaci si sposano con qualità di lana molto morbide e luminose. Adatto in qualsiasi contesto, dal classico al moderno
Tappeto realizzato con frammenti di tappeti antichi utilizzando varie tipologie di tappeti antichi. Particolarmente interessanti per le loro tonalità e per la facile ambientazione sia in ambienti moderni che classici
Realizzato con frammenti di tappeti orientali di diverse origini in un unico tappeto. In questo caso l'assemblaggio ha voluto rappresentare un incastro in disegno puzzle. I colori sono particolarmente adatti a soddisfare ambienti moderni e rustici e industrial.
Il kilim è un tessuto senza pelo, Vengono anche definiti semplicemente stuoie. Nati per soddisfare le esigenze dei nomadi nelle tende, oggi sono molto apprezzati negli arredamenti rustici, classici o moderni.
I sumak sono tappeti tessuti e ricamati ma hanno la stessa consistenza e robustezza di un tappeto. La particolare tecnica di tessitura, ormai quasi in completo abbandono, rappresenta certamente una delle più complicate e difficili da realizzare. Raffinati ed eleganti possono essere ambientati un qualsiasi tipologia di arredamento.
Il kilim è un tessuto senza pelo, Vengono anche definiti semplicemente stuoie. Nati per soddisfare le esigenze dei nomadi nelle tende, oggi sono molto apprezzati negli arredamenti rustici, classici o moderni.
Antico tappeto anatolico da preghiera. Epoca 1900 ca. Buono stato di conservazione. Piccole corrosioni e minimi interventi di restauro.
Campitura dominata da tre importanti medaglioni policromi dal profilo scalare contornati da losanghe parziali che corrono sui bordi della campitura su fondo beige. Interessante la bordura a “becco d'aquila” presente in molti manufatti caucasici. Ottimo stato di conservazione. Epoca 1920 ca.
Il kilim è un tessuto senza pelo, Vengono anche definiti semplicemente stuoie. Nati per soddisfare le esigenze dei nomadi nelle tende, oggi sono molto apprezzati negli arredamenti rustici, classici o moderni.
I sumak sono tappeti tessuti e ricamati ma hanno la stessa consistenza e robustezza di un tappeto. La particolare tecnica di tessitura, ormai quasi in completo abbandono, rappresenta certamente una delle più complicate e difficili da realizzare. Raffinati ed eleganti possono essere ambientati un qualsiasi tipologia di arredamento.
Commenti recenti