I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni.
Tappeto Malayer antico, Disegno all over o a tutto campo. Colori caldi e adatto a qualsiasi tipo di ambiente!
I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni.
Tappeto persiano proveniente dalle zone montuose dell’Arak, attualmente Iran Centrale. Nota come una delle zone di produzione più sofisticate dell’antica Persia e dove ven ivano commissionate le migliori produzioni destinate al mercato occidentale tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900. Vengono ancora definiti “gentleman carpets” poichè destinati soprattutto al mercato londinese. Epoca inizio 1900. Piccoli segni di consunzione, colori brillanti, ottime lane.
Yalameh persiano, tappeto molto fine di annodatura se consideriamo che è completamente realizzato in lana. Disegno costituito spesso da losanghe romboidali circondate da minuti ornamenti tradizionali. Colori caldi e brillanti. Adatto in ambienti rustici e moderni.
Tabriz è tra le città persiane con maggiori influenze decorative fra i tappeti classici persiani. Nei tappeti di Tabriz troviamo influenze provenienti dal Caucaso con disegni geometrici e altre di ispirazione decorativa classica floreale. I tappeti di Tabriz sono fra i migliori fra quelli prodotti in Iran e vantano scuole di manifattura di altissima qualità che ogni anno competono in fiere internazionali proponendo e dettando nuovi stili e tendenze. Privilegiano ambienti classici ma convivono con risultati sorprendenti anche con ambienti moderni.
I tappeti Bakhtiary sono particolarmente conosciuti per la loro robustezza e consistenza. Particolarmente adatto per le dimensioni ad essere accolto in un grande salone o sotto un gran tavolo.
Tappeto Isfhan persiano di antica manifattura. Campitura floreale definita da mirhab orientando il disegno del tappeto sia come invito per entrare all'interno dell'abitazione che per la preghiera. La misura viene definita Sajade' ovvero da utilizzare per la preghiera da Sajada in lingua araba. Stato di conservazione molto buono. Epoca inizio XX secolo.
Classico tappeto floreale persiano dall'insolita campitura fondo avorio. Lane morbide e compatte, disegno minuto e ben proporzionato. Predilige ambienti classici ma anche moderni per le sue particolari tonalità.
I tappeti di Share Babak sono molto robusti e resistenti, hanno ottime lane e nodo molto compatto. Prediligono ambienti rustici ma riescono a convivere anche con arredamenti moderni.
Tappeto di origine nomade dai tratti decorativi floreali stilizzati. Può essere ambientato in ambienti classici, rustici e moderni.
I tappeti di Tajabad sono molto indicati per zone di grande passaggio. Robusti, compatti e resistenti garantiscono un’ottima tenuta nel tempo.
Commenti recenti