Blog

Tajikistan afgano cm 182×128

I Tappeti Tajikistan prendono il nome dall’etnia di provenienza degli annodatori afgani impiegati nella realizzazione di questi tappeti decorativi floreali. Questi tappeti sono annodati con lane cardate e filate a mano e con l’utilizzo di tinte vegetali. I Tajikistan sono stati ideati per soddisfare qualsiasi tipo di arredo, da quello classico a quello moderno.

Kilim afgano cm 240×195

Il kilim è un tessuto senza pelo, Vengono anche definiti semplicemente stuoie. Nati per soddisfare le esigenze dei nomadi nelle tende, oggi sono molto apprezzati negli arredamenti rustici, classici o moderni.

Nomadyk afgano cm 158×110

Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali

Mattan afgano cm 152×99

Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali.

Uzbeko Afghanistan cm 290×200

Tappeto afgano annodato a mano e realizzato con lane filate a mano. Il disengo ripetuto si ispira alle decorazioni mongole e tibetane. Particolarmente adatto su superifici lignee, o sotto tavolo da pranzo o in area divani con piccolo pouf o tavolo da fumo per valorizzare ed interrompere la modulazione regolare del disegno.

Mughal afgano cm 298×203

Tappeto decorativo  floreale classico, colori caldi, tonalità morbide. Di facile ambientazione, priviegiati pavimenti in parquet che ne esaltano le sfumature ottenute dalle tinte vegetali.

Arrajolos Asia Centrale cm 290×200

Di ispirazione europea e di recente manifattura orientale, i  tappeti Arrajoloos presenti nel nostro sito sono di esclusiva produzione di Tea Tappeti.  Tappeti classici, decorativi e allo stesso tempo dal design moderno. Si ambientano facilemente e con eleganza in qualsiasi ambiente. Lane filate a mano e tinte vegetali.

Ersari Afgano cm 262×225

Colori vivaci e caldi interamente annodato in lana. Può essere accostato sia in ambienti moderni che classici.

Nomadyk afgano cm 222×170

Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali

Tabasco Moderno cm 244×152

Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali

Ersari Afgano cm 371×254

Colori vivaci e caldi interamente annodato in lana. Può essere accostato sia in ambienti moderni che classici.

Tajikistan afgano cm 254×201

I Tappeti Tajikistan prendono il nome dall’etnia di provenienza degli annodatori afgani impiegati nella realizzazione di questi tappeti decorativi floreali. Questi tappeti sono annodati con lane cardate e filate a mano e con l’utilizzo di tinte vegetali. I Tajikistan sono stati ideati per soddisfare qualsiasi tipo di arredo, da quello classico a quello moderno.