Tappeto moderno minimal design tessuto a mano. Particolarmente adatto per ambienti moderni.
Di ispirazione francese, realizzati a mano. Prediligono ambienti classici e ultra moderni.
Tappeto dal disegno modulare rupetuto a motivo “gul farang” (fiore francese). Particolarmente adatto sotto tavolo tondo o quadrato o per una zona divani in cui le propoorzioni tendano alla forma quadrata.
Quando ci troviamo di fronte ad un classico tappeto persiano il nome Mashad è tra quelli più noti. Robusto, resistente, annodatura compatta e di grande effetto. Le dimensioni spesso sono di grande formato e particolarmente adatti per ambienti classici, uffici e zone di intenso calpestio.
I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni. Rarissimo il formato tondo.
Di ispirazione caucasica, rappresenta lo sforzo e la passione delle migliori scuole manifatturiere turche. Nodo molto fine e lane filate a mano con processi di tintura naturali. Riesce a convivere con qualsiasi tipologia di ambiente privilegiando sia il classico che l’ultra moderno. Armonico nella forma, nell’impianto decorativo e nella modulazione cromatica.
Tappeto persiano ectra fine dalle manifatture di Nain, città iraniana particolarmente famosa per la realizzazione di tappeti annodati a mano di altissima qualità. La densità dei nodi elevatissima configura rendono il disrgno estremamente nitido e luminoso non solo per il color di fondo avorio ma per la presenza di seta su tutti i rilievi in bianco dei disegni. Adatto ad ambienti classici, ha un ottimo effetto anche su ambienti moderni
I Gabbeh sono tappeti persiani annodati completamente in lana e con l’utilizzo di tinte naturali. I tappeti più antichi possono essere equiparati a vere opere d’arte astratta e concettuale. Questi tappeti sono ancora realizzati dall’etnia Qashqai’. Possono convivere con ambienti rustici e moderni.
Stile decorativo classico cinese, lane moher morbide e luminose. Può convivere con un ambiente classico o moderno.
Il kilim è un tessuto senza pelo, Vengono anche definiti semplicemente stuoie. Nati per soddisfare le esigenze dei nomadi nelle tende, oggi sono molto apprezzati negli arredamenti rustici, classici o moderni.
I sumak sono tappeti tessuti e ricamati ma hanno la stessa consistenza e robustezza di un tappeto. La particolare tecnica di tessitura, ormai quasi in completo abbandono, rappresenta certamente una delle più complicate e difficili da realizzare. Raffinati ed eleganti possono essere ambientati un qualsiasi tipologia di arredamento.
Realizzato completamente a mano, collezione esclusiva TeA Tappeti Moderni.
Commenti recenti