Stile decorativo classico cinese, lane moher morbide e luminose. Può convivere con un ambiente classico o moderno.
Quando ci troviamo di fronte ad un classico tappeto persiano il nome Mashad è tra quelli più noti. Robusto, resistente, annodatura compatta e di grande effetto. Le dimensioni spesso sono di grande formato e particolarmente adatti per ambienti classici, uffici e zone di intenso calpestio.
Di ispirazione francese, realizzati a mano. Prediligono ambienti classici e ultra moderni.
I Gabbeh sono tappeti persiani annodati completamente in lana e con l’utilizzo di tinte naturali. I tappeti più antichi possono essere equiparati a vere opere d’arte astratta e concettuale. Questi tappeti sono ancora realizzati dall’etnia Qashqai’. Possono convivere con ambienti rustici e moderni.
Il kilim è un tessuto senza pelo, Vengono anche definiti semplicemente stuoie. Nati per soddisfare le esigenze dei nomadi nelle tende, oggi sono molto apprezzati negli arredamenti rustici, classici o moderni.
Tappeto dal disegno modulare rupetuto a motivo “gul farang” (fiore francese). Particolarmente adatto sotto tavolo tondo o quadrato o per una zona divani in cui le propoorzioni tendano alla forma quadrata.
I tappeti Saruk sono tra i più apprezzati fra quelli annodati in Iran. Molto famosi quelli del periodo “americano”, le produzioni più recenti mantengono gli antichi disegni e la qualità nei filati. Predilige ambienti classici.
Di ispirazione francese, realizzati a mano. Prediligono ambienti classici e ultra moderni.
Di ispirazione caucasica, rappresenta lo sforzo e la passione delle migliori scuole manifatturiere turche. Nodo molto fine e lane filate a mano con processi di tintura naturali. Riesce a convivere con qualsiasi tipologia di ambiente privilegiando sia il classico che l’ultra moderno. Armonico nella forma, nell’impianto decorativo e nella modulazione cromatica.
Tappeto Savonnerie di ispirazione francese. Tappeto classico e decorativo perfetto per ambienti classici e moderni. Lane moher compatte e luminose.
I tappeti “quadrati” sono sempre più rari di quelli rettangolari. Quelli di origine nomade sono ancor più difficili da reperire. Molto robusto, dall’annodatura compatta e dal vello folto, l’Abadeh si ambienta facilmente in qualsiasi stanza di un’abitazione o ufficio. I toni morbidi e il disegno molto minuto è particolarmente adatto come sotto tavolo o posizionato di fronte ad uno o più divani disposti a “L” o l’uno di fronte all’altro.
I sumak sono tappeti tessuti e ricamati ma hanno la stessa consistenza e robustezza di un tappeto. La particolare tecnica di tessitura, ormai quasi in completo abbandono, rappresenta certamente una delle più complicate e difficili da realizzare. Raffinati ed eleganti possono essere ambientati un qualsiasi tipologia di arredamento.
Commenti recenti