Blog

Kuba Antico, Caucaso cm 160×120

I tappeti Kuba sono considerati tra i tappeti caucasici di migliore qualità. Hanno ottime lane e abbinamenti cromatici molto gradevoli e ben modulati. In questo tappeto la campitura è dominata da tre medaglioni disposti longitudinalmente contornati da altri piccoli tipici motivi romboidali presenti in molti esemplari caucsici provienienti dalla stessa area. Rara la bordura su fondo avorio. Evidenti le asimmetrie che denotano l’origine nomadica del manufatto.  Alcuni esemplari hanno subito influenze decorative occidentali ed in particolare di origine francese. Il tappeto è in ottime condizioni considerando l’epoca attribuibile agli inizi del XX secolo.

Nain extra fine 6 fili persiano cm 148×101

I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni. La qualità 6 fili è la più fine in assoluto fra quelle reperibili sul mercato internazionale. Questi tappeti hanno una densità di nodi elevatissima e a volte superano di gran lunga tappeti con la trama e l’ordito in seta. Tali produzioni, riportano anche la firma della scuola di annodatura dalla quale provengono i disegni più esclusivi della scuola di Nain e portano il nome di Habibian

Daghestan caucasico antico cm 164×115

Tappeto Caucasico Daghestan con campitura a tutto campo composta da elementi cruciformi a profilo dentellato. Di chiara ispirazione stilistica con i manufatti provenienti dalle aree di Shirvan con disegno “chi- chi”. Toni caldi e ben equilibrati. Ottimo stato di conservazione. Epoca inizi XX secolo.

Nain extra fine 6 fili persiano cm 147×99

I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni. La qualità 6 fili è la più fine in assoluto fra quelle reperibili sul mercato internazionale. Questi tappeti hanno una densità di nodi elevatissima e a volte superano di gran lunga tappeti con la trama e l’ordito in seta. Tali produzioni, riportano anche la firma della scuola di annodatura dalla quale provengono i disegni più esclusivi della scuola di Nain e portano il nome di Habibian

Shirwan Caucaso cm 179×117

Tappeto completamente annodato a mano. Tappeto di tradizione caucasica “Perpedil”. Adatto a soddisfare qualsiasi tipo di arredo, dal classico al moderno. Privilegia pavimentazioni in parquet e gress porcellanati

Loom Lori Gabbeh India cm 150×100

Tappeto di modern design elegante e minimale adatto a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza di arredamento.

Nomadik afgano cm 157×95

Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali

Shirvan caucaso cm 160×123

Tappeto completamente annodato a mano. Tappeto di tradizione caucasica “Perpedil”. Adatto a soddisfare qualsiasi tipo di arredo, dal classico al moderno. Privilegia pavimentazioni in parquet e gress porcellanati

Anatolia antico cm 132×95

Antico tappeto anatolico da preghiera. Epoca 1900 ca. Buono stato di conservazione. Piccole corrosioni e minimi interventi di restauro.

Shirvan Maresali caucasico antico cm 145×100

Magnifico esemplare di Shirvan Maresali caucasico di antica manifattura risalente alla seconda metà del 1800. Raffinati accostamenti cormatici si sposano perfettamente con l’impianto decorativo a “preghiera” a tutto campo con motivi a “boteh” dentellati o a profilo scalare. Il manufatto ha subito alcuni interventi di restauro di carattere ricostruttivo e conservativo. Nel complesso il tappeto è in ottimo stato di conservazione. Un’opera d’arte d’alta collezione.

Moghan Gendje caucasico antico, cm 155×110

Moghan Gendje caucasico antico. Campitura dominata da fasce multicolore parallele contenenti motivi policromi a doppia “S”. Il tappeto è pienamente in vello e in ottimo stato di conservazione. Ha subito leggeri interventi di restauro. Epoca 1890 ca.

Scirwan Turchia cm 157×127

Tappeto annodato completamente a mano. Disegno antico caucasico conosciuto con il nome di Zeikhur o con motivo a croce di S. Andrea. Le tonalità calde e ben modulate permettono un facile posizionamento sia in ambienti moderni che classici o rustici. Sta bene con qualsiasi tipologia di pavimentazione privilegiando il parquet.