Blog

Nain extra fine 6 fili persiano cm 148×101

I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni. La qualità 6 fili è la più fine in assoluto fra quelle reperibili sul mercato internazionale. Questi tappeti hanno una densità di nodi elevatissima e a volte superano di gran lunga tappeti con la trama e l’ordito in seta. Tali produzioni, riportano anche la firma della scuola di annodatura dalla quale provengono i disegni più esclusivi della scuola di Nain e portano il nome di Habibian

Nomadyk afgano cm 158×110

Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali

Tibet cm 146×95

Tappeto Tibet di antica tradizione e di attualissimo modern design. Adatto per ambienti classici e moderni

 

 

 

 

 

Bijar persiano cm 143×110

Tappeto di origine nomade dai tratti decorativi floreali stilizzati. Adatto per la robustezza ad ambienti di passaggio, ingressi, disimpegni, davanti ad un mobile. Può essere ambientato in ambienti classici, rustici e moderni.

Daghestan caucasico antico cm 164×115

Tappeto Caucasico Daghestan con campitura a tutto campo composta da elementi cruciformi a profilo dentellato. Di chiara ispirazione stilistica con i manufatti provenienti dalle aree di Shirvan con disegno “chi- chi”. Toni caldi e ben equilibrati. Ottimo stato di conservazione. Epoca inizi XX secolo.

Nain extra fine persiano cm 119×50

I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni.

Tabriz extra fine persiano cm 150×105

Tabriz è tra le città persiane con maggiori influenze decorative fra i tappeti classici persiani. Nei tappeti di Tabriz  troviamo influenze provenienti dal Caucaso con disegni geometrici e altre di ispirazione decorativa classica floreale. I tappeti di Tabriz sono fra i migliori fra quelli prodotti in Iran e vantano scuole di manifattura di altissima qualità che ogni anno competono in fiere internazionali proponendo e dettando nuovi stili e tendenze. Privilegiano ambienti classici ma convivono con risultati sorprendenti anche con ambienti moderni.

Kum Kork persiano cm165x110

I tappeti di Kum o Qum ( Ghom) sono tra i più importanti e fini fra quelli realizzati in Iran. Da sempre la loro finezza e la qualità delle lane sono garanzia di buona durata del tappeto. Predilige ambienti classici

Mattan afgano cm 152×99

Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali.

Kum seta persiano cm 147×99

tra i più fini e importanti tappeti persiani i Qum in seta rappresentano la massima espressione nella qualità manifattueriera persiana. La densità dei nodi è elevatissima, raggiunge una quantità di circa un milione di nodi al metro quadrato conferendo al vello un effetto molto simile al velluto ma con una luminosità e contrasti elevatissimi. Predilige ambienti classici e dove non è presente molto calpestio.

Silk Lori India cm 150×90

Tappeto moderno adatto per piccoli spazi, ingresso, camera da letto, di fronte ad un mobile. Privilegia ambienti con pavimento scuro o molto chiaro

Nain extra fine 6 fili persiano cm 147×99

I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni. La qualità 6 fili è la più fine in assoluto fra quelle reperibili sul mercato internazionale. Questi tappeti hanno una densità di nodi elevatissima e a volte superano di gran lunga tappeti con la trama e l’ordito in seta. Tali produzioni, riportano anche la firma della scuola di annodatura dalla quale provengono i disegni più esclusivi della scuola di Nain e portano il nome di Habibian